Seo copywriting, che cos’è?
Cominciamo con lo spiegare che cos’è la seo.
Innanzitutto, seo è un acronimo e sta per “search engine optimisation”. In pratica, è un modo per stare nelle prime posizioni sui motori di ricerca.
Ora, il 97% delle persone, almeno in Italia, utilizza Google per fare le proprie ricerche.
Seo copywriting, che cos’è?
Se ne ricava che il seo copywriting è un modo di scrivere per stare in cima alle posizioni di Google. Una tecnica, quindi.
Pertanto, dobbiamo scrivere come piace a Google? Sì. Peccato che a Google, da qualche temo, piaccia ciò che piace alle persone.
In altre parole, quando scriviamo un testo dobbiamo tenere conto che lo leggerà una persona umana. Per questo, dobbiamo fare in modo che lo trovi il più gradevole possibile. È la ux, la user experience.
Quindi, la risposta alla domanda “che cos’è il seo copywriting?” può essere: “è un tipo di scrittura che segue alcune regole e che pensa al lettore”.
Non entro nei tecnicismi (almeno, non adesso), ma penso che non esista un modo unico di scrivere un testo. Esistono modi diversi a seconda dei contesti.
Ricordatevi però che scrivere un testo per il web, soprattutto in seo, non è come scrivere un racconto o un romanzo. Ci sono, invece, delle analogie tra il seo copywriting e la scrittura giornalistica. Magari ci tornerò più avanti.
E comunque, anche scrivere un racconto per il web non è come farlo per la carta stampata.
Vi dico solo una cosa: bisogna scrivere in seo senza farlo capire troppo. La lettura deve scivolare, non bisogna forzare il testo.
Ho scritto questo articolo pensando a due categorie. La prima è chi ha un’attività. In questo caso è un B2B e posso scrivere i testi per il vostro sito e per il vostro blog.
Poi ci sono le persone che non si accontentano di sapere che cos’è il seo copywriting in modo teorico, ma vogliono imparare le tecniche. Io insegno seo copywriting in una scuola di Milano.
Se siete interessati, contattatemi a “scriverepergloaltri
Articolo correlato https://scrivereperglialtri.com/2021/07/01/seo-copywriter-a-milano-e-non-solo/
3 Commenti