Il copywriting non riguarda solo la seo ma tutta la scrittura per il web. Infatti, non a tutti interessa l’ottimizzazione per la seo. Anzi., non riguarda neanche solo la scrittura per il web ma la produzione di testi pubblicitari in generale. I copywriter esistevano anche prima che Internet divenisse popolare. Anzi, esistevano prima di Internet.
Copywriting e content writing
Possiamo includere in questa categoria anche il content writing, cioè quei testi finalizzati a creare interesse e valore intorno a un brand, a un’attività commerciale, a un’azienda o a uno studio professionale. E che quindi non puntano direttamente alla vendita.
È vero che molti considerano il copywriting e content writing due cose diverse, tuttavia bisogna considerare che:
Il copywriting spesso è abbastanza conciso e spesso utilizza delle tecniche di marketing
- Entrambi si adattano sia alla scrittura per il web sia a quella non per il web.
- Le parole copywriter e copywriting stanno diventando omnicomprensive.
- Il content writing è un modo indiretto di arrivare comunque alla vendita dei prodotti e dei servizi. Anzi, forse mira a vendere ancora di più perché vuole creare una community fidelizzata.
Vantaggioso? (Tre storie)
Al contrario, il copywriting propriamente detto punta direttamente all’obiettivo.
Alcune di queste tecniche fanno leva sul prezzo. Ad esempio, si può far credere che un prezzo è vantaggioso quando non lo è. Come? Suddividendolo in unità più piccole. Dicendo quanto costa al giorno, all’ora, al minuto. Le persone penseranno di fare un affare. Invece, in questo modo non risparmiamo come credono. Moltiplicare per credere.
Scacchi
È nota a tutti la leggenda l’inventore degli scacchi. Il re per ricompensarlo gli disse di chiedere tutto ciò che ciò che voleva.
Allora, l’ uomo chiese due chicchi di riso per la prima casella della scacchiera, quattro per la seconda, otto per la a terza e così via. Il re se ne rallegrò pensando che fosse una richiesta modesta.
Finché i suoi ministri non gli rilevarono che tutti i magazzini del regno non potevano contenere un numero così enorme di chicchi di riso.
Bue
Nell’Edda, invece, si parla di una ragazza che che ottenne dagli Asi di poter avere un territorio grande quanto una pezza di bue. Solo che la ritagliò lungo i bordi facendo una striscia e gli dei le dovettero dare un territorio abbastanza vasto.
Peso
Il terzo esempio lo prendo da The Big Bang Theory, da una scena in cui Sheldon Cooper dice che un conto è dire “Ho sollevato 100 grammi” e un conto è dire “Ho sollevato 100 miliardi di nanogrami”.
Copywriting e scrittura non solo il Web
Non sempre i confini sono netti. Spesso in un testo di copywriting ci sono dei contributi utili per il lettore e molti testi di content writing terminano con una call to action finalizzata alla vendita o che invitano il lettore ad andare sulla pagina dello shop.
Il copywriting non si limita alla scrittura per il Web anche per altri due motivi. Ill primo ( lo abbiamo già visto): va bene anche per i testi offline, compresi i casi in cui c’è un passaggio diretto dall’offline all”online (sms con link, QR code).
Il secondo è che non tutto quello che c’è su Internet è web. Il web è solo una parte di Internet.
Questo blog è sul web e quindi è anche su Internet. Le email sono su Internet ma non sono sul Web. Cionondimeno un’email può contenere un accesso al Web.
Se l’articolo vi è piaciuto, supportatemi registrandovi al sito.
Devi accedere per postare un commento.