La cucina e la scrittura si assomigliano e sono legate. In che modo? Ve lo dico in questo articolo
Archivi dei tag: divagazioni
Qual è il rapporto tra il design e la scrittura?
Approfitto della Milano Design Week per esprimere un concetto che reputo molto importante: secondo me, ci sono delle analogie e dei legami tra il design (e l’architettura) e la scrittura. FONT E FORMATTAZIONE Devo, innanzitutto, parlare di font. La scelta del font va fatta con cura perché bisogna soddisfare due esigenze. La prima è laContinua a leggere “Qual è il rapporto tra il design e la scrittura?”
Cioccolato, pubblicità e copywriting
La vicenda del Toblerone mi dà lo spunto per parlare del rapporto tra cioccolato, pubblicità e copywriting. IL CASO TOBLERONE Che cosa è successo? Il profilo del Monte Cervino dovrà essere tolto dalle confezioni del Toblerone perché la Legge svizzera consente di utilizzare i simboli nazionali soltanto alle aziende la cui produzione avviene esclusivamente nelContinua a leggere “Cioccolato, pubblicità e copywriting”
Dialogo tra un copywriter e l’intelligenza artificiale: gli Offlaga Disco Pax non sono di Reggio Emilia e altre corbellerie
Ho provato un paio di siti di intelligenza artificiale che scrivono testi. Quelli che dovrebbero aiutare (o rimpiazzare?) i copywriter, i blogger, i giornalisti eccetera. Visto che mi occupo di creazione di contenuti, ho deciso di metterli alla prova. Perché va bene saper replicare il modo di scrivere di un essere umano. Però anche laContinua a leggere “Dialogo tra un copywriter e l’intelligenza artificiale: gli Offlaga Disco Pax non sono di Reggio Emilia e altre corbellerie”
Brioche e non cornetto: siamo a Milano
Brioche o cornetto? No, non è diventato un blog di cucina. Pertanto, sebbene nell’arte culinaria io sia bravino e anche fantasioso, non vi darò la ricetta della brioche e neanche quella dei cornetti (anche perché non mi sono ancora cimentato nei dolci e nel fare la pasta). LEGGENDE Nemmeno vi parlerò della leggenda metropolitana inerenteContinua a leggere “Brioche e non cornetto: siamo a Milano”
La toponomastica fascista di Milano
Oggi, 28 ottobre 2022, centesimo anniversario della Marcia su Roma, mi sembra opportuno scrivere un articolo sulla toponomastica di Milano legata al periodo fascista. Non perché io condivida certe idee ma perché è interessante dal punto di vista storico. UNA VOLTA SI CHIAMAVANO… Partiamo da tre vie che hanno cambiato nome. La prima è corsoContinua a leggere “La toponomastica fascista di Milano”
Pubblicità Ita Airways: suggerisco un taglio
Voglio parlare della pubblicità della Ita Airways. Lo spot mi ha fatto sussultare. Ma in modo negativo. Per una frase. Pensavo e forse speravo di aver sentito male. No, non è vero. Altrimenti, come avrei fatto questo articolo? Comunque sia, sono andato a vedere lo spot su YouTube. E ho constatato che quella frase c’èContinua a leggere “Pubblicità Ita Airways: suggerisco un taglio”
Scerbanenco, Milano, i gialli e l’Ucraina
Non essendo questo un sito politico ma di scrittura (diciamo di carattere tecnico, anche se poi a volte alleggerisco la forma utilizzando lo storytelling), non faccio quasi mai articoli di cronaca, se non quando c’entra la lingua e pertanto non avrei scritto niente riferito alla guerra in Ucraina se non fosse stato per Scerbanenco eContinua a leggere “Scerbanenco, Milano, i gialli e l’Ucraina”
Referendum sull’eutanasia legale, ha ragione la Corte?
La Corte Costituzionale ha bocciato il cosiddetto referendum sull’eutanasia legale. In un primo momento anch’io mi sono un pochino indignato pensando: “Ecco, si condanna una persona a soffrire il nome di un’ideologia”. Poi ho ascoltato la spiegazione di Amato e ho capito le ragioni dei giudici della Consulta. Il problema è che il testo delContinua a leggere “Referendum sull’eutanasia legale, ha ragione la Corte?”
La regola giornalistica dell’abc applicata alla seo
Ci sono analogie tra la scrittura seo e la scrittura giornalistica?
Usare il tu o usare il voi? Vado controcorrente
Quando si scrive un testo per il web bisogna usare il voi o bisogna usare il tu? La posizione di Scrivereperglialtri,
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.