Torniamo a parlare di rispetto delle regole della grammatica e dell’ortografia dell’italiano e lo facciamo recensendo L’anacoluto non è una parolaccia. Si tratta di un libricino abbastanza breve e abbastanza datato: è stato pubblicato nel 2004. Ma anche senza andare a guardare il frontespizio si capisce che non è recentissimo. Infatti, sulla copertina reca ilContinua a leggere “Ripasso di alcune regole della grammatica italiana”
Archivi dei tag: lezioni
Answer Socrates o Answer The Public?
Answer Socrates è un tool che consente di trovare keyword e spunti per i propri articoli. Come funziona? Se andate sul sito, trovate tre campi. Nel primo, dovete inserire la parola chiave. Nel secondo lo Stato e nel terzo la lingua. Come potete notare, per la lingua e lo Stato si usa un menù aContinua a leggere “Answer Socrates o Answer The Public?”
Contronarrazione, etica e marketing (territoriale)
Sei tool per copywriter, scrittori eccetera
Ecco sei tool per copywriter (e professioni simili) che utilizzo quando creo testi. Non si tratta di strumenti per la ricerca di parole chiave ma naturalmente mi sono utili anche quando faccio articoli seo oriented (cioè quasi sempre). TOOL PER IL CONTROLLO DELLA SCRITTURA ONLINE Partiamo con tre siti che ci consentono di controllare seContinua a leggere “Sei tool per copywriter, scrittori eccetera”
Come si fa a inserire un link?
Anchor text, spiegazione e indicazioni
Voi sapete parlare in italiano neostandard?
Vediamo insieme che cos’è l’italiano neostandard.
L’importanza del naming
In questo articolo vediamo quanto è importante il naming, il ramo del marketing che si occupa di dare i nomi alle aziende, ai prodotti, alle linee di prodotto e ai servizi. Chi lo fa deve tenere conto di quattro fattori: INFORMAZIONI GENERALI Ci sono diversi gruppi di nomi per aziende, le due categorie più importantiContinua a leggere “L’importanza del naming”
Qual è la differenza tra sito e blog?
A pensarci bene, mi sento più blogger che copywriter. O, meglio, mi definirei un blogger che sa fare copywriting. E che conosce la seo. ROMPERE LE REGOLE Proprio perché la conosco e so quali sono le indicazioni di Yoast, ogni tanto mi permetto di non seguirle. Ad esempio, la keyword di questo articolo è “differenzaContinua a leggere “Qual è la differenza tra sito e blog?”
Il linguaggio politico (e un piccolo glossario)
Visto che si avvicinano le elezioni, parliamo un po’ di linguaggio politico. Non è mia intenzione soffermarmi sul tipo di comunicazione dei politici di oggi, sul loro utilizzo dei social e degli altri mass media e su quella che potremmo definire l‘umanizzazione della politica, ovvero il candidato o il leader che si presenta senza filtri,Continua a leggere “Il linguaggio politico (e un piccolo glossario)”
Quando (non) si usa la virgola
Partiamo dalla grammatica: non ci sono molte regole che dicono quando si usa la virgola e quando non si usa la virgola. QUANDO NON SI USA LA VIRGOLA: REGOLE ED ECCEZIONI Non bisogna metterla tra soggetto e verbo, tra verbo e complemento, tra sostantivo o nome e complemento, tra verbo essere e aggettivo, tra verboContinua a leggere “Quando (non) si usa la virgola”
Testi bonsai: tutti i tipi di microcopywriting
Il microcopywriting è una forma particolare di scrittura che consiste nella produzione di testi brevi. Per brevi si intende di poche righe o addirittura di poche parole. Esistono diversi tipi di microcopywriting. Il primo, che è forse il più famoso, è quello legato agli slogan pubblicitari e ai payoff. Poche parole che aiutano le personeContinua a leggere “Testi bonsai: tutti i tipi di microcopywriting”
Leggi ad alta voce di Word, lo conoscete?
Conoscete la funzione “Leggi ad alta voce” di Word? Dopo aver visto come scrivere gli articoli parlando, dedichiamo un post a questo argomento, che non tutti conoscono. Stiamo parlando di Word sul cellulare. LEGGI AD ALTA VOCE DI WORD: COME SI USA? A CHE COSA SERVE? Se aprite Word, andate in alto a destra e cliccateContinua a leggere “Leggi ad alta voce di Word, lo conoscete?”
Siete capaci di contare i caratteri e le parole?
Sapete come si fa a contare le parole e i caratteri di un testo? Innanzitutto, conoscete la differenza tra battute (o caratteri) e parole? Le parole sono le parole e non ci dilunghiamo oltre. Il gatto beve il latte. Questa frase contiene cinque parole. Ma quanti sono i caratteri? 19, compreso il punto. Ogni letteraContinua a leggere “Siete capaci di contare i caratteri e le parole?”
Che cos’è il copywriting e perché è utile?
Che cos’è il copywriting? In generale, è la scrittura di testi per aziende, dove con la parola azienda intendiamo le attività commerciali. E quindi: negozi, aziende, PMI e liberi professionisti. Ma può riguardare anche enti pubblici e il Terzo Settore. Il copywriting ha lo scopo di aiutare tutte queste realtà tramite la scrittura di testi.Continua a leggere “Che cos’è il copywriting e perché è utile?”
Tone of voice: utilità e che cosa (non) fare
Il tone of voice è uno degli elementi che caratterizzano un’azienda, un brand o un prodotto. Facciamo questa distinzione perché non tutte le aziende sono brand e perché un’azienda può usare toni di voce differenti per due prodotti diversi. Ad esempio, la Ferrero ne usa uno per i Mon Chéri e ne usa uno perContinua a leggere “Tone of voice: utilità e che cosa (non) fare”
Url, che cosa sono e a che cosa servono?
Nell’ultimo articolo, che parlava delle lettere pubblicitarie, ho parlato dell’url e ho linkato l’articolo in cui si parla degli slug. Poi mi è venuto il dubbio non essere stato così chiaro. Allora, ho deciso di spiegare meglio che cos’è l’url. Quindi, oggi abbandoniamo il tema dei testi per il cartaceo e ritorniamo a parlare deiContinua a leggere “Url, che cosa sono e a che cosa servono?”
Testi dei volantini pubblicitari, come è meglio farli?
I volantini pubblicitari sono un mezzo di comunicazione marketing intramontabile. Infatti, anche oggi che ci sono social, web, serp, seo eccetera, molte aziende continuano a utilizzare questo modo di comunicare. Utilità dei volantini pubblicitari Il motivo è molto semplice: i volantini arrivano direttamente in mano alle persone. Quindi, non dobbiamo neanche lavorare di SEO oContinua a leggere “Testi dei volantini pubblicitari, come è meglio farli?”
Il copywriter ux, l’evoluzione del seo copywriter
Il copywriter ux è un copywriter che pensa innanzitutto al lettore. Certo, gli interessa essere posizionato bene sui motori di ricerca ma non è la sua unica preoccupazione. In particolare, scrive i microtesti che aiutano le persone a orientarsi all’interno di un sito. Ad esempio, quelli per la call to action, i tag, leContinua a leggere “Il copywriter ux, l’evoluzione del seo copywriter”
Come (non) si devono scrivere i testi per un sito?
Seo, leggibilità, user experience e altre cose per chi deve scrivere per un sito o per un blog aziendale. Scrivere per un sito ha le sue regole. Una di queste è sapere quando ignorare la tecnologia e concentrarsi sui lettori, pur tenendo conto di aspetti come la Seo. Se siete arrivati su questa pagine, seContinua a leggere “Come (non) si devono scrivere i testi per un sito?”
Quanto deve essere davvero lungo un testo scritto in SEO
Quanto deve essere lungo un testo ai fini della SEO? Parlando di scevà e di asterisco, abbiamo toccato anche l’argomento “numero parole delle parole dei testi”. È arrivato il momento di approfondire questo aspetto. Quanto deve essere lungo un testo ai fini della SEO? Ho letto e sentito posizioni molto diverse riguardo a questo argomento.Continua a leggere “Quanto deve essere davvero lungo un testo scritto in SEO”
Testi per il blog aziendale, undici consigli per scriverli
Ecco alcuni consigli se volete scrivere dei testi (possibilmente in Seo) per il vostro blog aziendale. Scrivere testi per un blog aziendale: il target 1 Fate capire in che cosa consiste il vantaggio nel rivolgersi a voi. Anzi, se lo dite è ancora meglio. Perché una persona dovrebbe venire da voi? Quali sono i vostriContinua a leggere “Testi per il blog aziendale, undici consigli per scriverli”
Slug, Seo e Ux: tre parole piccole ma molto importanti
Lo slug di cui parliamo in questo articolo non è un gasteropode ma ha che fare la scrittura di un testo in seo. Slug in inglese significa lumaca, chiocciola. Chissà perché il mondo di Internet ama così tanto il microcosmo quando si tratta di terminologia. Veniamo a noi. In realtà, non riguarda strettamente il testoContinua a leggere “Slug, Seo e Ux: tre parole piccole ma molto importanti”
Le parole chiave a coda lunga: di che cosa si tratta
Le parole chiave a coda lunga sono parole chiave formate da tre o più parole. Perché si usano? Perché hanno due vantaggi. Utilità delle parole chiave a coda lunga Il primo è quello di diminuire il numero di concorrenti. Mentre il secondo è che un utente che digita quella keyword molto probabilmente sarà interessato proprioContinua a leggere “Le parole chiave a coda lunga: di che cosa si tratta”
La meta descrizione: che cos’è e a che cosa serve?
Che cos’è la meta descrizione? (O metadescrizione, meta description o metadesciption).
Sette errori da evitare quando si devono mettere i link
Quali sono gli errori da evitare quando si tratta di mettere i link? Sembra una cosa da niente e banale, ma non è così.
Che cosa significa parole chiave?
Che cosa sono le parole chiave? Soprattutto, come si usano?
Bisogna lavorare sui contenuti orfani
I contenuti orfani sono quei contenuti verso cui non c’è nessun collegamento da parte di altri post o di altre pagine dello stesso sito.
Perché non vanno bene?
Link interni, che sono e a che cosa servono
Fondamentalmente, i link interni hanno la funzione di
Link esterni: a che cosa servono? Che cosa sono?
Che cosa sono i link esterni? Soprattutto, a che cosa servono? Che cosa bisogna e che cosa non bisogna fare?
Come si fa il linkbuilding?
Certo, possiamo fare scambi di link o chiedere ad amici.
La cosa migliore è diventare un’autorità del Web. Come Wikipedia. Cioè creare contenuti interessanti.
Seo copywriting, che cos’è?
Quindi, la risposta alla domanda “che cos’è il seo copywriting?” può essere: “è un tipo di scrittura che segue alcune regole e che pensa al lettore”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.