Answer Socrates è un tool che consente di trovare keyword e spunti per i propri articoli. Come funziona? Se andate sul sito, trovate tre campi. Nel primo, dovete inserire la parola chiave. Nel secondo lo Stato e nel terzo la lingua. Come potete notare, per la lingua e lo Stato si usa un menù aContinua a leggere “Answer Socrates o Answer The Public?”
Archivi dei tag: tool
Sei tool per copywriter, scrittori eccetera
Ecco sei tool per copywriter (e professioni simili) che utilizzo quando creo testi. Non si tratta di strumenti per la ricerca di parole chiave ma naturalmente mi sono utili anche quando faccio articoli seo oriented (cioè quasi sempre). TOOL PER IL CONTROLLO DELLA SCRITTURA ONLINE Partiamo con tre siti che ci consentono di controllare seContinua a leggere “Sei tool per copywriter, scrittori eccetera”
Neil Patel e Answer the Public
Neil Patel (co-fondatore e proprietario di Ubersuggest) ha comprato Answer The Public. L’ho scoperto grazie a una newsletter il cui oggetto è: Why I Acquired Answer The Public? (ho lasciato le maiuscole come nell’originale). PERCHÉ NEIL PATEL HA COMPRATO ANSWER THE PUBLIC? Nella mail ci sono tre link. Cliccando sul primo, si apre un video.Continua a leggere “Neil Patel e Answer the Public”
Leggi ad alta voce di Word, lo conoscete?
Conoscete la funzione “Leggi ad alta voce” di Word? Dopo aver visto come scrivere gli articoli parlando, dedichiamo un post a questo argomento, che non tutti conoscono. Stiamo parlando di Word sul cellulare. LEGGI AD ALTA VOCE DI WORD: COME SI USA? A CHE COSA SERVE? Se aprite Word, andate in alto a destra e cliccateContinua a leggere “Leggi ad alta voce di Word, lo conoscete?”
Un title si calcola in pixel
Si sa che la metadescription, il titolo e il title devono avere una certa lunghezza che quasi sempre viene misurata in caratteri, ma sarebbe più corretto farlo in pixel. Infatti, le lettere hanno delle grandezze diverse che occupano diverse porzioni di spazio. Nel mondo digitale, la grandezza dei caratteri si esprime in pixel. Capite che un contoContinua a leggere “Un title si calcola in pixel”
Siete capaci di contare i caratteri e le parole?
Sapete come si fa a contare le parole e i caratteri di un testo? Innanzitutto, conoscete la differenza tra battute (o caratteri) e parole? Le parole sono le parole e non ci dilunghiamo oltre. Il gatto beve il latte. Questa frase contiene cinque parole. Ma quanti sono i caratteri? 19, compreso il punto. Ogni letteraContinua a leggere “Siete capaci di contare i caratteri e le parole?”
Blocco dello scrittore, superatelo parlando
Avete il blocco dello scrittore? Il terrore della pagina bianca? Sapete che cosa dovete fare? Parlare. Parlate con la pagina bianca. Sapete che potete dettare il testo a Word? È possibile farlo anche su Gmail. Trovate il simbolo del microfono, cliccateci e quando diventa blu iniziate a parlare. Vedrete che compariranno le parole che pronunciate,Continua a leggere “Blocco dello scrittore, superatelo parlando”
Maiuscole accentate su Word, sei modi comodi per farle
Come si fanno le maiuscole accentate quando si scrive su Word? Alcune persone mettono apostrofo. Questo escamotage però non piace a tutti. Infatti, molti criticano chi usa l’apostrofo quando si tratta di fare le maiuscole accentate. Personalmente non mi sembra un grande problema. Nel senso che chi scrive deve saper scrivere (anche solo nel sensoContinua a leggere “Maiuscole accentate su Word, sei modi comodi per farle”
Correttore ortografico di Word: come si usa correttamente?
Come funziona il correttore ortografico di Word? Che cosa si deve fare? Che cosa non si deve fare?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.