Cos’è la call to action? Come usarla?

photo of person typing on computer keyboard

Cos’è la call to action? Anzi, secondo un vecchio dizionario dovrei scrivere “che cos’è la call to action”? Però ormai questa forma è accettata. Error commumis facit ius, recita un detto latino.

Cos’è la call to action? Parole e azioni

Veniamo a noi. Il termine “call to action” si traduce letteralmente con “chiamare all’azione” o con “chiamata all’azione”. Non so a voi, ma a me viene in mente la chiamata alle armi, la mobilitazione dell’esercito.

Del resto, gli inglesi hanno dominato il mondo e adesso lo fanno gli americani. Baricco ha detto che nella metrica del verso inglese, il pentametro giambico, c’è tutta la forza delle loro armate, tutto il loro spirito guerriero. Si sente l’incedere.

In italiano è meglio tradurlo con “invito all’azione”. Anzi, potremmo anche non tradurlo (a volte non si dovrebbe fare perché escono dei disastri, come chi scrive “obiettivo” invece di “gol”): sappiamo cos’è la call to action. Almeno, noi che scriviamo in Seo. Anche se non è una prerogativa del seo copywriting.

Se non lo sapete, ecco degli esempi:

  • Chiama ora
  • Contattaci per saperne di più
  • Compra adesso
  • Vienici a trovare
  • Scrivici un’e.mail
  • Compila questo modulo
  • Visita la pagina dei prodotti
  • Seguici sui social
  • Metti un like

Come si fa?

Qual è la migliore? Dipende da due fattori.

Il primo è lo stile del vostro brand o della vostra attività. E quindi del vostro target. O di quello dell’azienda per cui state scrivendo. Per alcune può andare bene il “compra adesso”, per altre è consigliabile una cat più soft, meno aggressiva.

Il secondo è: preferite scrivere o parlare al telefono? Oppure, il vostro cliente, quello che verrà contattato, si trova più a proprio agio se parla al telefono, se scrive o se parla di persona.

Scrivereperglialtri e la call to action

Infine, vado controccorrente e dico che a volte non bisogna farla. Una volta ho scritto un articolo sul Covid-19 e un’altra sulla Strage di Piazza Fontana e ho preferito non farla. Ci sono tanti altri articoli in cui farla.

Se siete interessati a una consulenza o se volete che scriva i testi per il vostro sito, telefonatemi al 371.32.68.100 o mandatemi una mail a

scrivereperglialtri@gmail.com

Insegno seo copywriting.

1 Commento

Rispondi