Siete interessati a un servizio che prevede la scrittura e l’invio massivo di sms marketing?
Ma prima, due domande.
sms marketing sono utili? Sì. Perché?
Innanzitutto, vediamo di che cosa si tratta. Gli sms promozionali sono un tipo di direct marketing.
Tramite essi, si possono mandare sia delle comunicazioni di tipo commerciale sia delle comunicazioni di tipo informativo.
Sms marketing o…?
Tuttavia, questo ancora non basta per dimostrare la loro utilità.
Allora, ecco qualche dato.
Nel 2020 l’sms marketing si è rivelato più efficace che mai. I numeri dicono che è più probabile che venga letto un sms promozionale che un’email.
Se è vero che ormai quasi nessuno utilizza più gli sms in ambito privato, è altrettanto vero che hanno saputo adattarsi al cambiamento e si sono trasformati in uno strumento di marketing molto potente.
Quali sono questi dati?
Il 75% dei consumatori pensa che sia utile ricevere sms da aziende cui hanno lasciato il consenso.
Il tasso di lettura degli sms è del 98%.
Il tasso di risposta è più alto del 209% rispetto a Facebook, email e telefonate.
Il 90% degli sms marketing viene letto entro tre minuti dalla ricezione.
I coupon ricevuti in questo modo vengono riscattati dieci volte di più rispetto a quelli ricevuti tramite altri canali.
(Fonte Techgiury)
Secondo Sms Eagle, ogni giorno vengono inviati nel mondo 23 miliardi di sms (270.000 al secondo).
Meglio dell’email marketing? Spesso, sì
Non sto dicendo che l’email-marketing non sia efficace, anche perché mi occupo anche di quello (più che altro, di newsletter). Come canale di comunicazione può andare bene quando si hanno molte cose da dire e soprattutto quando il messaggio non può essere sintetizzato in 160 caratteri.
Secondo me la comunicazione deve usare tutti i canali possibili, sia cartacei sia digitali.
L’Sms marketing è perfetto quando vogliamo far fare qualcosa a qualcuno, come un acquisto o una visita in negozio. Sempre da questo punto di vista è molto utile quando bisogna proporre sconti e promozioni. O anche quando vogliamo inviare il promemoria per un appuntamento, un coupon o un messaggio di auguri.
Insomma, possono servire sia a fidelizzare i clienti sia ad acquisirne altri.
Sms marketing vs Whatsapp Business
È vero, esiste WhatsApp Business ma ha dei limiti .
Innanzitutto, ha bisogno della Rete Internet. Un SMS arriva anche se non c’è la connessione. Quindi, da questo punto di vista non dobbiamo preoccuparci. Allo stesso modo, con un sms marketing si può raggiungere anche chi non ha lo smartphone o l’I-phone.
Ma ipotizziamo di voler considerare solo chi ha un telefono che si connette alla Rete. Perché non usare WhatsApp Business?
Fermo restando il principio della multicanalità, rispetto agli sms marketing presenta questi limiti.
- Non si possono inviare messaggi promozionali ma solo rispondere a richieste d’informazioni.
- Alcune categorie merceologiche non sono ammesse.
- Per alcune attività c’è l’obbligo di registrazione su Facebook.
- Non si possono inviare messaggi massivi.
- Si possono inviare messaggi solo a chi ha lasciato il proprio numero. Quindi non si possono usare le liste di dati che sono in commercio.
Attenzione, se utilizzate WhatsApp Business in modo non conforme, rischiate il ban.
Inoltre, io vedo un altro vantaggio degli sms rispetto a WhatsApp Business. La comunicazione è unidirezionale. Questo ci permette di usarlo solo per lo scopo per cui è stato pensato, senza dover chattare con i clienti. Immaginate di dover dialogare con tutti i clienti ai quali inviate un messaggio.
In più, io tendo a non usare WhattApp con persone che non conosco bene o per comunicazioni di lavoro perché mi sembra invadente e pressante (specialmente dopo l’introduzione delle spunte blu). Insomma lo vedo come un mezzo per comunicare amici e parenti.
Per l’uso professionale, preferisco le email e gli sms, che trovo più discreti e più eleganti. Anche voi la pensate così?
Il servizio di scrittura sms marketing
Il servizio si suddivide in due parti.
La prima parte riguarda la scrittura del testo e la seconda parte riguarda la spedizione degli sms, che viene fatta grazie a un software.
Mi occupo di entrambe le cose. Voi mi dite il concetto e io lo traduco in un testo di 160 caratteri.
Il testo può contenere anche un url al una pagina del vostro sito. In questo caso, è meglio usare un link shortener, proprio per la questione dei 160 caratteri.
Gli sms possono essere mandati in tempo reale o possono essere programmati.
Brevità e costi
Se dovete mandare un messaggio in cui varia solamente in nome del destinatario (i messaggi si possono personalizzare), pagate una volta il testo e poi solo la spedizione, che costa pochi centesimi.
Il costo è 16.80 euro e comprende il caricamento dei dati. Il caricamento dei dati è necessario affinché il sistema possa inviare i messaggi ai destinatari.
Non pensiate che sia troppo caro perché ci sono solo 160 caratteri da scrivere. A volte può essere più difficile che fare un testo di 500 parole. Gli SMS sono distillati di testo in cui tutte le parti necessarie. Non ci deve essere nulla di troppo. Ognuno di essi deve esprimere perfettamente il messaggio che si vuole comunicare. Basta un carattere in più per sforare (qualora capiti, non vi addebiterò il secondo).
Inoltre, bisogna scriverli in italiano corretto: niente k al posto del ch eccetera.
Infine, più che della lunghezza, tenete conto di questo: gli sms promozionali sono molto efficaci.
PERCHÉ RIVOLGERSI A SCRIVEREPERGLIALTRI PER I TESTI E L’INVIO MASSDIVO DEGLI SMS MARKETING?
Scrivereperglialtri fornisce un servizio di scrittura professionale ad aziende, negozi e liberi professionisti.
I vantaggi del servizio sono che penso io alla stesura del testo e all’invio (in realtà, li invia la piattaforma).
Gli sms non sono anonimi ma compare il nome della vostra azienda.
Io sono Massimiliano Priore, (seo)copywriter, ghostwriter e docente di copywrinting. Collaboro anche con agenzie.
Sono ex giornalista e ho la qualifica di redattore multimediale.
Voglio aiutare queste le realtà commerciali con quello che sono fare meglio: scrivere (mi occupo di scrittura dal 2003).
Se volete usufruire di questo servizio, inviatemi una mail a scrivereperglialtri@gmail com