Testi dei volantini pubblicitari, come è meglio farli?

hands holding red brochure

I volantini pubblicitari sono un mezzo di comunicazione marketing intramontabile. Infatti, anche oggi che ci sono social, web, serp, seo eccetera,  molte aziende continuano a utilizzare questo modo di comunicare.

Utilità dei volantini pubblicitari

Il motivo è molto semplice: i volantini arrivano direttamente in mano alle persone. Quindi, non dobbiamo neanche lavorare di SEO o impostare i parametri come su Google ads o quando mettiamo in evidenza un post su Facebook o su Instagram.

Mettiamo qualcuno o ci mettiamo noi stessi davanti a un punto di forte passaggio e diamo il volantino pubblicitario alle persona.

In alternativa, si possono mettere all’interno dei raccoglitori pubblicitari che ci sono al di fuori delle case voglio. Meglio metterli lì perché tante persone o tanti condomini non vogliono che si mettano nelle caselle della posta.

Naturalmente va calcolato che maggior parte di essi verrà cestinato ma qualcuno che troverà interessante il vostro volantino pubblicitario ci sarà senz’altro.

Io mi sono fatto pubblicità con dei volantini. Tra l’altro, facendo un marketing di tipo territoriale nel senso che mi rivolgevo alle persone che abitavano vicino al mio ufficio e qualche cliente mi è arrivato.

I santini

Un altro settore in cui ci si usano i volantini è  la politica. Avrete notato che sotto elezioni tanti candidati vi lasciano nella vostra casella il loro santino elettorale. Quindi non è propriamente corretto chiamarlo volantino pubblicitario.

Testi, grafica e formattazione

Per quanto sia un mezzo semplice, non deve essere creato con superficialità

Un volantino pubblicitario deve essere studiato bene sia per quello che riguarda la grafica sia per quello che riguarda il testo.

Per quello che riguarda la grafica non mi addentro molto nei dettagli in quanto non è il mio settore. So solo che deve essere leggibile quindi bisogna creare un contrasto tra il colore del testo e quello sfondo.

Ci deve essere un interlinea sufficiente a rendere agevole la lettura. Insomma niente di diverso da quello che e la formattazione dei testi su Internet e per una brochure.

Veniamo ai testi: come devono essere quelli dei volantini pubblicitari? Essenziali e sintetici.

Essenziali perché servono a comunicare quale servizio o prodotto viene proposto.

Sintetici perché non abbiamo molto spazio: di solito volantini sono in formato A 5. Quindi molto, molto ridotto.

In poche righe, dobbiamo:

far capire senso del servizio o del prodotto proposto;

dirne i vantaggi;

mettere i recapiti per farci contattare e una call to action.

Diciamo che è un compresso in cui spiccano l’incipit e la parte finale.  È consigliabile anche una frase accattivante a mo’ di slogan. Siamo nell’ambito del microcopy.

Il consiglio è utilizzare entrambi i lati.


Se siete interessati posso possiamo fare i testi per i vostri volantini e anche la grafica e stamparveli.

Inoltre, potete scegliere il tipo di carta e altre opzioni.

Per un preventivo mandate una mail a scrivereperglialtri@gmail.com  o telefonate al numero 371/32.68.100.

Naturalmente, il prezzo dipende dei volantini pubblicitari dipende da molte variabili.

Infine, per quanto siano un mezzo molto classico, si conciliano bene con la tecnologia perché si possono mettere i qr code.

Home » Blog » Testi dei volantini pubblicitari, come è meglio farli?