Lo storytelling è un modo di fare marketing e branding che consiste nel raccontare storie.
Potremmo dire che la letteratura è storytelling. Tuttavia, questo concetto viene applicato principalmente al marketing. E quindi, consiste nel provare brandizzare e nel vendere attraverso la narrazione di storie.
Si va dal livello base, che è la storia della fondazione e il “chi siamo” a livelli sempre più complessi.
Uno storytelling deve puntare alla trasmissione dei valori di un’azienda. Deve far capire i suoi plus, ciò che la differenzia dai competitior.
Abbiamo altri tipi di storytelling.
Storytelling di un prodotto
Ci spiega perché e come è nato un prodotto, facendo vedere che cosa significa quel prodotto per l’azienda e in che modo trasmette i suoi valori e le permette di distinguersi.
Ci sono le storie fittizie, in cui tramite un racconto sì cerca di mettere in evidenza il valore dell’azienda o di un suo prodotto.
Infine, ci sono le storie dei clienti, le testimonianze che raccontano come quell’azienda ha risolto un problema o in che modo hanno interagito in modo positivo con essa.
Ma perché raccontare delle storie? Non basta la descrizione? Non basta spiegare come funziona il prodotto o il servizio e come fa a risolvere il problema?
Il fatto è ascoltare o leggere storie è bello, emozionante e interessante. Una storia spesso si ricorda meglio. Una storia ha più possibilità di restare nel nostro cuore.
È un caso che i miti e i dialoghi di Platone restino anche dopo molti anni?
E anche il copywriter, probabilmente, si diverte di più e lavora meglio.
Chiudo il paragrafo precisando che
- L’approccio narrativo e l’approccio informativo/coesistere. Basta alternarli. Questo sito ne è un esempio.
- Una descrizione accurata, che ci fa immaginare sensazioni, odori e sapori, fa parte del mondo dello storytelling
- Anche lo storytelling segue la regola delle 5 w, sempreché sia possibile.
Lo storytelling e le parole
Lo storytelling non si fa solo con le parole ma anche con le immagini, le fotografie, i colori, i disegni, il font.
I colori e il logo dicono molto sulla storia di un’azienda.
Io scrivo anche racconti e romanzi. Chi vuole provare a utilizzare lo storytelling per il proprio busimess, si può rivolgere a me.
Devi accedere per postare un commento.