Un title si calcola in pixel

Title pixel

Si sa che la metadescription, il titolo e  il title devono avere una certa lunghezza che quasi sempre viene misurata in caratteri, ma sarebbe più corretto farlo in pixel.

Infatti, le lettere hanno delle grandezze diverse che occupano diverse porzioni di spazio. Nel mondo digitale, la grandezza dei caratteri si esprime in pixel. Capite che un conto è una Q e un conto è una I.

Pixel per title e metadescription

Per i title, la lunghezza massima è di circa 600 pixel. In realtà, su questo dato ci sono posizioni discordanti. Si oscilla dai 540 ai 600. Sconsigliano di farli lunghi 600 px o quasi perché il rischio è che il title venga troncato prima.

Come sappiamo, quando parliamo di title,  dobbiamo tenere conto del titolo, del separatore e del titolo del sito.

Sono comunque elementi con cui si può giocare e che si possono anche eliminare. Ad esempio, se ci avete fatto caso, in questo sito spesso il title coincide con il titolo. Infatti, questo sito ha un titolo abbastanza lungo, che occupa molto spazio.

Tuttavia, lo si può anche tagliare visto che tanto lo si vede quando si apre il sito.

Il titolo di questo sito (Testi seo e user friendly per negozi, aziende e liberi professionisti) misura 462 pixel.  Capite che se devo stare dentro i 570 qualcosa devo sacrificare e io preferisco salvare il titolo.

Yoast anche in questo caso ci aiuta segnalandoci in rosso i title troppo lunghi e sul suo sito ufficiale si parla proprio di lunghezza in pixel. Purtroppo, non è altrettanto efficiente per quello che riguarda la metadescription. Infatti, qui ragiona ancora in termini di numeri di caratteri.

Ho fatto delle prove. Ad esempio, ho visto che è indifferente scrivere tutto in maiuscolo o tutto in minuscolo (mentre non lo è nel title). Per fortuna esistono dei tools e dei plug in che ci possono dare una mano.

La lunghezza massima di una metadescription è 920 pixel. Il rischio è che Google o gli altri motori di ricerca la tronchino e mettano dei puntini di sospensione. Che potrebbe essere una cosa positiva perché fa crescere la curiosità, che a sua volta aumenta il ctr.

Il ctr è il rapporto tra visualizzazioni e click. Naturalmente, quello di una metadescription tutta in maiuscolo è un esempio fittizio perché si sa che nella netiquette una parola maiuscola equivale a una parola urlata. Quindi è sconsigliatissimo farlo.

Alcuni esempi di titoli di siti

Ho sbagliato a scegliere un titolo abbastanza lungo per il sito? Sembrerebbe di sì, visto che ogni volta lo devo cancellare. Tuttavia, ho voluto che lo scopo del sito fosse subito chiaro.

Inoltre, sono i buona compagnia. Ad esempio, il titolo di Yes Milano (YesMilano.it il sito ufficiale per la promozione di Milano …) occupa 404 pixel e quello di Italiaidea, che è Learn Italian online with the most efficient method for you (try for free!), 452.

Inoltre, a differenza di quanto avviene spesso, il titolo del sito non contiene il nome del dominio. Perché il nome del dominio è visibile sopra al title.

In Ricomincio da Tre, Massimo Troisi parla dell’importanza della lunghezza dei nomi. Per non andare troppo fuori tema, non descrivo la scena. Vi consiglio di cercarla su Youtube.

Non sono un esperto di grafica e non so se il tipo di font possa incidere. Chiedo a qualche grafico che mi sta leggendo me lo fa sapere, se lo sa. A volte sono dei fattori infinitesimali a fare la differenza tra la lunghezza giusta e una lunghezza eccedente o tra la lunghezza giusta e una non sufficiente.

Se questo articolo vi è piaciuto, commentatelo e mettete mi piace.

Articolo correlato: Sapete contare i caratteri e le parole di un testo?

Home » Blog » Un title si calcola in pixel