Ecco sei tool per copywriter (e professioni simili) che utilizzo quando creo testi. Non si tratta di strumenti per la ricerca di parole chiave ma naturalmente mi sono utili anche quando faccio articoli seo oriented (cioè quasi sempre).
TOOL PER IL CONTROLLO DELLA SCRITTURA ONLINE
Partiamo con tre siti che ci consentono di controllare se il nostro testo è corretto dal punto di vista formale. Questa e la naturalezza del testo devono essere la prima preoccupazione di chi scrive per professione. Purtroppo, può capitare che qualche errore sfugga. Per fortuna, la tecnologia ci aiuta.
Language Tool
Language Tool serve solo per il controllo della grammatica.
È vero che abbiamo parlato del correttore ortografico di Word ma un controllo in più non fa male. Io ne faccio anche un terzo: inserisco il testo nel corpo di una mail perché ho scoperto che Gmail segnala gli errori. Sono comunque strumenti da adoperare cum grano salis.
Infatti, sia Language Tool sia il correttore di Gmail segnalano errori che non ci sono. Ad esempio, quando scriviamo parole che il sistema non conosce. Altre volte, invece (ed è molto più grave), non ci dicono quando abbiamo sbagliato.
Giudizio finale su Language Tool
Pro: intuitivo e facile da utilizzare.
Contro: non è sempre accurato.
Consiglio: non utilizzate solo questo tool per controllare i vostri testi ma integratelo con altri (correttore ortografico di Word e correttore di Gmail o, nel caso, di altri fornitori di posta elettronica).
Voto: 3/5.
Oratlas
Abbiamo già parlato della funzione di Word “Leggi ad alta voce” e dell’utilità dell’ascolto quando si tratta di scovare errori di sintassi, di ortografia e di punteggiatura e per valutare la scorrevolezza e la naturalezza di un testo.
Giudizio finale su Oratlas
Pro: utile, accurato e intuitivo.
Contro: alcune voci non sono molto gradevoli da ascoltare. Quando si fa una correzione, riparte da capo.
Consiglio: copiate il testo e correggete i testi su Word.
Voto: 4/5.
https://www.dogmadynamics.com/calcolo-indice-lettura-facile.html (Gulpease e Flesch Vacca)
È uno dei tanti Tool che analizzano i testi in base all’indice gulpease. L’ho scelto perché fa anche un’analisi tenendo conto dell’indice Flesch Vacca. Quest’ultimo è quello utilizzato da Yoast per dare il punteggio di leggibilità.
Dedicherò uno o più articoli a questi indici. Per il momento, vi basta sapere tre cose.
- I calcoli si basano sul numero e sulla lunghezza delle parole o delle sillabe.
- Il significato delle parole non gioca nessun ruolo.
- La valutazione tiene conto dell’età o della scolarizzazione delle persone.
- Più il punteggio è basso e più il testo è considerato difficile.
Giudizio finale su Dogmadynamics
Pro: facile e intuitivo.
Contro: del Tool, nessuno. Il discorso su questo modo di valutare la leggibilità è più complesso e merita un articolo più approfondito.
Consigli: non fidatevi ciecamente del risultato, in particolar modo se è positivo.
Avrete intuito che non è il mio Tool preferito tra quelli per i copywriter e gli altri professionisti della scrittura. Non tanto per il Tool in sé quanto per gli indici.
Voto: 5/5.
TOOL UTILI PER LA COMODITÀ DEI COPYWRITER
Questi tre, invece, rendono più semplici e più veloci alcune operazioni.
https://toolset.mrw.it/testo/ordina-alfabeticamente.html
Toolset ha molte funzioni ma io lo uso soprattutto per mettere in ordine alfabetico i termini di un elenco. Lo faccio (anche se non sempre) per semplificare la vita ai lettori.
Si può scegliere l’ordine a-z oppure quello z-a.
Giudizio finale su Toolset
Pro: utile, accurato e intuitivo.
Contro: nessuno
Consiglio: nessuno.
Voto: 5/5.
Due vecchie conoscenze
Infine, due di cui ho già parlato: contacaratteri e convertcase. Ne parlo brevemente. È abbastanza intuitivo che cosa fa il primo. Invece, Convertcase serve a trasformare le minuscole in maiuscole e viceversa.
Giudizio su Contacaratteri
Pro: Utile e facile da usare.
Contro: non è molto chiaro il calcolo delle parole chiave.
Consiglio: non tenetene conto in ottica seo. Ma non è nato per questo.
Voto: 4/5.
Giudizio su Convertcase
Pro: utile e facile da utilizzare.
Contro: nessuno
Consigli: nessuno.
Voto: 5/5.
Se avete aperto questo articolo, significa che ho lavorato abbastanza bene in termini di seo e che qualcosa vi ha spinto a cliccare.
Se siete arrivati fin qui, significa che molto probabilmente l’articolo vi è piaciuto.
Se volete, posso occuparmi dei vostri testi. Contattatemi al 3713268100 o mandate un’e-mail a scrivereperglialtri@gmail.com
Devi accedere per postare un commento.