Bisogna lavorare sui contenuti orfani

I contenuti orfani sono quei contenuti verso cui non c’è nessun collegamento da parte di altri post o di altre pagine dello stesso sito. Di conseguenza, questo contenuto è difficile da trovare, sia per Google sia per i visitatori.

Come camere isolate

I post e le pagine necessitano di collegamenti interni, per entrare a far parte della struttura di un sito ed essere trovati.

Infatti, dobbiamo vedere un sito come un palazzo. I contenuti orfani sono stanze murate senza porte e finestre. Ci si può entrare solo da una botola.

Magari queste stanze sono meravigliose, ma se nessuno sa che esistono è difficile che vengano visitate Quindi, dovete sistemare i vostri contenuti orfani.

Un aiuto per trovare i contenuti orfani

Come abbiamo già visto, è normale che per un certo periodo un contenuto sia orfano. L’importante è integrarlo il prima possibile.

Inoltre, il rischio di lasciarne qualcuno indietro è alto, soprattutto se gli articoli sono tanti.

Quando gli articoli diventano tanti, è difficile fare un controllo generale e sistemarli tutti.

Per fortuna esistono i plug-in, come Yoast SEO Premium. Yoast Seo Premium è dotato di un filtro per i contenuti orfani, che li filtra e li segnala.

In questo modo è più semplice individuare le pagine senza collegamenti e migliorare i collegamenti interni.

Google considera i contenuti orfani meno importanti degli altri. Allora, se per voi un articolo è importante, dovete far sì che lo sia anche per Google e per i visitatori del sito.

Quindi, non lasciateli isolati. Naturalmente, devono essere integrati in modo intelligente.

  • O facendo partire il link da un articolo in cui si parla di un argomento affine.
  • O mettendo il link su una parola del testo per rimandare il lettore a un articolo in cui si parla di qualcosa inerente alla parola linkata.

In realtà, non è che i motori di ricerca non lo trovino. Tuttavia, fanno più fatica e li considerano meno importanti.

Se questo articolo vi è piaciuto, commentate, condividetelo sui social e fate passaparola



	

Rispondi