Sette errori da evitare quando si devono mettere i link

Quali sono gli errori da evitare quando si tratta di mettere i link?

Problemi interni

1
Non far capire che si tratta di un link

Sembra banale, ma ho visto articoli in cui i link non erano sottolineati o non erano di un colore diverso da quello del resto del testo.

Un link si deve vedere, come in questo caso. Altrimenti, come fa il lettore a sapere che esiste e a clicarci sopra? Ricordatevi che scriviamo anche per i lettori.

2

Sottolineare una parola senza mettere il link

Questo errore è invece quasi speculare a quello precedente. Infatti, se il lettore vede una parola sottolineata, molto probabilmente si aspetta di trovare un link e se non c’è rimarrà deluso.

Ringrazio un mio docente del corso Eidos per redattore multimediale che ce lo fece notare.

3

Colorare una parola senza mettere il link

In realtà, questo discorso non vale per tutti i colori, ma solo per quelli che associamo ai link, come il blu e il viola. Naturalmente, se avete scelto un altro colore per i link (o avete lasciato le impostazioni del layout che avete scelto), la sostanza non cambia.

Ad esempio, su questo blog i link sono verdi. Pertanto, sarebbe un errore se mettessi in evidenza una parola in verde.

4

Mettere il link su una parola chiave. Non si fa, questioni tecniche.

Questi tre errori riguardavano il modo di mettere i link in un articolo . Adesso vediamone altri che riguardano i collegamenti esterni.

Sì, forse il quarto errore avrei potuto metterlo anche nella lista che segue. Non cambia molto.

5

Siti poco affidabili

Di questo errore abbiamo già parlato: non fate collegamenti con siti bufalari.

6

Siti della concorrenza

È abbastanza intuitivo: mandereste dei clienti nel negozio di un vostro competitor?

Però a volte si dovrebbe fare, se prendiamo un sito concorrente come fonte e vogliamo essere corretti. Quindi, cerchiamo di evitare di usare i siti dei competitor come fonte.

E se proprio dobbiamo linkare, non facciamolo alla pagina dello shop.

7

Tradire la fiducia del lettore

C’è una frase: chi clicca su “patatine fritte” non si aspetta di finire su un sito che parla di automobili. Certo, ci può essere un articolo che parla del riutilizzo dell’olio di frittura per le auto, ma è un caso particolare.

Naturalmente, potete mettere il link su parole come

qui

ora

pagina

detto.

Il lettore sa che non lo rimandate a siti o ad articoli o pagine che parlano, appunto, di orologi, spazio e tempo, libri. Tuttavia, secondo molti esperti di seo questo tipo di anchor text (è il termine tecnico) andrebbe evitato o, almeno, usato il meno possibile. Per quale motivo? Perché non dicono niente a proposito del contenuto che si aprirà cliccandoci sopra. Né ai motori di ricerca né ai lettori.

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo e mettete mi piace.

Home » Blog » Sette errori da evitare quando si devono mettere i link