Lo slug di cui parliamo in questo articolo non è un gasteropode ma ha che fare la scrittura di un testo in seo.
Slug in inglese significa lumaca, chiocciola. Chissà perché il mondo di Internet ama così tanto il microcosmo quando si tratta di terminologia.
Veniamo a noi. In realtà, non riguarda strettamente il testo ma un aspetto tecnico.
Come ho già fatto, prima di spiegare di che cosa si tratta, ve lo mostro.
I DUE TIPI DI SLUG E I VANTAGGI AI FINI DELLA SEO E DELLA UX
https://www.virginarchitects.com/la-passerella-dellarengario-museo-del-900/
Tutto quello che c’è dopo lo / è lo slug. In questo caso, la-passerella-dellarengario-museo-del-900.
Se ci fossero stati anche elementi come la categoria e/o la data, lo slug sarebbe l’ultimo segmento.
https://scrivereperglialtri.com/2021/09/26/perche-rivolgersi-a-un-business-ghostwriter/
In questo caso, è “perché…writer”.
Tutto quanto forma l’url, che è l’indirizzo esatto della pagina o dell’articolo.
Gli slug non sono tutti uguali. Sostanzialmente, si dividono in
- Parametrici
- Descrittivi o parlanti
Quelli parametrici contengono una serie di numeri, lettere e simboli difficili da memorizzare. Quelli descrittivi dicono di che cosa parla l’articolo o su cosa verte la pagina. Pertanto, rendono migliore la ux. Quindi, sono da preferire. Anche Google li preferisce perché capisce subito l’argomento di un articolo. Infatti, è una delle prime cose che guarda.
Inoltre, gli slug devono contenere la kw (almeno in parte) e se non lo facciamo Yoast, uno dei plugin utili per la seo, ci suggerisce di farlo. È uno dei parametri per avere “tutto verde”.
Se utilizziamo uno slug parlante, l’utente saprà prima di che cosa parla il nostro articolo e in alcuni casi potrà addirittura memorizzarlo o annotarselo.
Va da se che con i link abbreviati questo discorso in parte cade.
Se volete che scriva i testi per il vostro blog aziendale (compresi gli slug), contattatemi per un preventivo.
Contattatemi anche se volete imparare a scrivere in Seo.
Devi accedere per postare un commento.