Ecco alcuni consigli se volete scrivere dei testi (possibilmente in Seo) per il vostro blog aziendale.
Scrivere testi per un blog aziendale: il target
1 Fate capire in che cosa consiste il vantaggio nel rivolgersi a voi. Anzi, se lo dite è ancora meglio. Perché una persona dovrebbe venire da voi? Quali sono i vostri plus?
2 Se esplicitate un bisogno che potrebbe avere qualcuno, proponetevi come quelli che hanno la soluzione.
3 Indirizzatevi al vostro target di riferimento. E dite chi è il vostro target di riferimento. I punti 1 e 2 devono essere letti alla luce del punto 3.
4 Non scrivete cose che l’utente sa già. Pertanto, dovete regolarvi in base al vostro target e al vostro tipo di prodotto o di servizio. Ci sono prodotti e servizi che devono essere spiegati al lettore e altri no. E dipende anche dal pubblico di riferimento.
Se avete una palestra di arti marziali avanzate e tecniche di combattimento, non spiegherete come si fa il crunch o lo stretching. Perché il vostro pubblico di riferimento lo sa. Invece, se avete una palestra normale, dove va anche gente alle prime armi, magari è opportuno farlo.
5 Se fate qualche articolo di cultura, di attualità o di curiosità, si deve armonizzare con il tema generale del sito.
La lingua e la seo
6 Usate un lessico adatto al vostro cliente-tipo. Prima di scrivere un termine troppo tecnico o troppo difficile o in una lingua straniera (anche in latino), pensate se il lettore possa avere problemi nel comprenderla. Eventualmente, spiegatela o mettete un link a un sito che lo fa (un dizionario on line, la Treccani eccetera).
7 Adattate il registro linguistico al target di riferimento.
8 Rileggete e correggete: non ci devono essere errori grammaticali. Scrivere in modo semplice non significa non usare i congiuntivi.
9 Scrivete in modo naturale e scorrevole.
10 Usate link, parole chiave e call to action. Quindi, cercate di scrivere in seo.
11 Scrivete in modo lineare. Se la struttura della frase è semplice, vi potete anche permettere di utilizzare qualche termine difficile (senza esagerare).
Chi può scrivere i testi per il vostro blog aziendale?
Insomma, scrivere testi per un blog aziendale non è una cosa da niente. Soprattutto, se non si ha tempo e non c’è una persona che si occupi di questo aspetto. Fare un testo non significa buttare giù quattro frasi, magari scritte in modo sgrammaticato e inutilmente difficile e/o “simpatico”. E senza conoscere la seo.
Siete un libero professionista o avete un negozio o un’azienda di piccole dimensioni? Avete un blog aziendale (o lo avete in programma) e cercate qualcuno che ne possa scrivere i testi? Mi potete contattare.
Articolo correlato: Perché rivolgersi a un (business) ghostwriter?
Devi accedere per postare un commento.