I tipi di ricerca quando andiamo su Google non sono tutti uguali, ma si suddividono in navigazionale, informazionale, transazionale e locale. Che cosa significa? Vediamo la prima.
Esempi di ricerca navigazionale
La ricerca navigazionale si ha quando si digita direttamente sul motore di ricerca o sulla barra di ricerca il nome o l’indirizzo del sito o il nome del sito. Ad esempio, molto probabilmente digiterete direttamente il nome o l’indirizzo del vostro quotidiano preferito o di una marca molto famosa.
Il sogno segreto di ogni azienda è probabilmente quello di essere cercata in questo modo. Perché significa che il suo brand è diventato così famoso che gli utenti la cercano direttamente.
Toma
Pertanto, se consideriamo il toma, cioè il top of mind awareness, un’azienda che viene trovata con la ricerca navigazionale le si piazzerà probabilmente ai primi posti nella classifica di molti di molti utenti.
Che cos’è il toma? È il primo nome che viene in mente quando si parla di un prodotto o di un servizio. Se vi chiedo qual è la prima bevanda gassata al gusto di cola che vi viene in mente, probabilmente mi risponderete o Coca Cola o Pepsi.
E una crema di cioccolato alle nocciole? Molto probabilmente mi risponderete Nutella. Quindi. quando andate su Google cercate direttamente Nutella e non crema spalmabile alle nocciole.
Più rendiamo specifica la ricerca, anche grazie alle parole chiave a coda lunga, più abbiamo possibilità di inserirci in una nicchia di mercato e di essere in cima al toma di qualcuno. Ad esempio, se si parla di giornali, è difficile che una testata locale si posizioni al primo posto. Ma se aggiungiamo, appunto, “locale”, il discorso cambia.
Attirare traffico dalla ricerca navigazionale
Come facciamo a far sì che gli utenti effettuino una ricerca di tipo navigazionale digitando il nostro nome? Bisogna far crescere il proprio brand e acquisire autorevolezza.
Tuttavia, per acquisire autorevolezza o sì è un nome affermato (a livello mondiale o anche a livello locale), oppure bisogna trovare il modo di acquisire un po’ di popolarità. Non è facile. Quindi, come si può fare in modo che le persone vadano a cercare direttamente il nostro nome.
Un modo è posizionarsi bene sui motori di ricerca. Un altro potrebbe essere quello di far circolare il proprio nome utilizzando mezzi tradizionali come volantini, brochure, dépliant, adesivi, cartoline pubblicitarie eccetera. Una persona che legge, ad esempio, una brochure può essere invitata ad andare a cercare il sito.
Scrivereperglialtri non si occupa solo di testi SEO per il web ma anche di quelli per il cartaceo. Tolti alcuni elementi, la struttura di questi testi non è molto dissimile da quelli in SEO. Se vi può interessare, posso produrre per voi testi di questo tipo.
Devi accedere per postare un commento.