La ricerca di tipo transazionale è tipo di ricerca che un navigatore fa quando vuole comprare qualcosa. Il nome stesso (transazionale, transazione) lo può fare intuire.
Pertanto, qualsiasi tipo di ricerca che riguardi gli acquisti è di tipo transazionale.
Quando si cerca qualcosa un prodotto o un servizio in grado di risolvere un problema molto probabilmente lo si fa se si è intenzionati a comprare quel servizio o quel prodotto in grado di risolvere quel problema.
INTERCETTARE UNA RICERCA TRANSAZIONALE
Di conseguenza, alcuni dei nostri articoli dovranno essere scritti in modo tale da intercettare queste ricerche.
Come?
• Impostiamoli su parole chiave a coda lunga “a focus marketing” come dove comprare una determinata cosa, perché a comprarla, quale prodotto comprare eccetera.
• Non sempre però le persona inseriscono sui motori di ricerca la parola “comprare” o “acquistare”. Dunque, andiamo ad anticipare la sua indirizzo di ricerca inserendo nell’articolo parole chiave che riguarda dopo il tipo di prodotto. Una parola chiave la coda lunga può agevolare l’intercettazione di una ricerca transazionale in quanto è molto probabile che una persona che fa un certo tipo di ricerca, con parole chiave a coda lunga, è interessata all’acquisto. Più la ricerca è precisa, più è probabile che chi la fa sia interessata all’acquisto.
• Inserendo il luogo (la città o addirittura la zona precisa, come il quartiere). È vero che ormai si compra quasi tutto online, ma è anche vero che gli acquisti in negozio si fanno ancora. Inoltre, molti motori di ricerca riescono a gelocalizzarci e ci restituiscono come primi risultati i posti più vicini a noi.
Fate la prova: cercate “pizzeria”. A meno che non viviate nella mia stessa zona, vedrete risultati diversi da quelli che vedo io. Addirittura, prendendo come esempio Milano, chi abita a Porta Venezia vede risultati diversi da chi vive a Quarto Oggiaro.
“Pizzeria” è un esempio di ricerca transazionale perché chi la effettua quasi sicuramente è intenzionato ad andare a mangiare fuori e quindi spendere soldi.
Articolo correlato: Ricerca informazionale, che cos’è?
Se questo articolo vi è piaciuto, fatemelo sapere.