Quanto deve essere davvero lungo un testo scritto in SEO

pexels-photo-1329296.jpeg

Quanto deve essere lungo un testo ai fini della SEO?

Parlando di scevà e di asterisco, abbiamo toccato anche l’argomento “numero parole delle parole dei testi”. È arrivato il momento di approfondire questo aspetto.

Quanto deve essere lungo un testo ai fini della SEO?

Ho letto e sentito posizioni molto diverse riguardo a questo argomento. Anche perché i parametri di Google cambiano continuamente. Ad esempio, se fate riferimento a Yoast, vice che il limite  minimo è 300 parole.

Tuttavia, quando ho fatto le descrizioni di alcuni prodotti, ne andavano bene anche 200.

Vi complico la vita: ho scritto descrizioni di 100 parole che sono posizionate bene. Se fate qualche ricerca, trovate molti articolo più corti  non solo di 300 parole ma anche di 200.

Come hanno? Lavorando bene con gli altri elementi Seo come le parole chiave, lo slug, la metadescription eccetera,

Comunque, diciamo che 300 parole dovrebbe essere limiti il limite minimo sotto quella non si può non si dovrebbe scendere.

Naturalmente, se riuscite ad arrivare ad almeno 500 parole, è meglio. Tuttavia, se non ci  riuscite, se esaurite un argomento in meno, non impazzite. Non dovete forzare il testo,  allungare il brodo, ricorrere a perifrasi per arrivare a quota 500 (o più). Un’altra cosa che non dovete fare è  ripetere  lo stesso concetto perché in genere le cose basta dire una volta sola. E si annoia il lettore. Se proprio dovete ripetere qualcosa, ripetete la call to action.

In altre parole dite quello che dovete in modo efficace con un linguaggio.

Decide il cliente

Se lavorerete come copywriter, vi troverete di fronte a richieste molto differenti. Ci sarà chi vorrà un testo lungo 500 parole massimo e chi invece lo vorrà di almeno 1000. Vi dovrete adeguare e non sempre purtroppo potrete negoziare.

Fate solo presente che testi molto brevi potrebbero trovare difficoltà a posizionarsi bene su Google.

Se il cliente vuole un testo lungo, potete approfondire l’argomento, magari suddividendo i paragrafi per temi.

Secondo me, comunque, è meglio non divagare troppo e fare articoli mirati.

Carducci diceva che una persona che dice con 20 parole quello che si potrebbe dire indice parole utilizzando è capace di qualsiasi nefandezza.

Ma qual è il numero giusto di parole bisogno? Dipende sempre dal contesto. Per alcuni contesti sono più adatte frasi abbastanza lunghe. Per altri no. “Esca” è diverso da “La prego di accomodarsi fuori”.  

Altri fattori importanti sono la leggibilità e la musicalità del testo e la “non ripetitività delle parole”

In ogni caso, ai fini della, leggibilità Yoast sconsiglia di scrivere frasi più lunghe di 20 parole. O, meglio, sconsiglia di scrivere testi in cui più del 25% delle frasi superi le venti parole.

Web e cartaceo: parole e caratteri vs spazio

Quando lavoravo al giornale, ogni testo doveva “battere giusto nello spazio”, cioè doveva arrivare fino all’ultima riga e preferibilmente fino in fondo all’ultima riga.

Solo che quando non hai più niente da dire, anche trovare dieci parole è difficile. Soprattutto, se non c’è molto tempo (a un certo punto, bisognava chiudere il giornale).

Allora, ero costretto a usare perifrasi e dare informazioni superflue.  Specialmente quando mi capitava questo: quando ero quasi alla fine salvavo il testo e il sistema lo “portava su” di qualche riga. Anche tre o quattro. A volte, venti righe sono poche e quattro sono tantissime.

Invece, se bisogna scrivere un tot di parole o di caratteri,  è più semplice. Sotto questo di vista, è più facile scrivere un testo per il Web rispetto a uno per il cartaceo.

Pertanto, la risposta alla domanda iniziale (quanto deve essere lungo un testo ai fini della SEO?) è: dipende dal contesto. L’importante è che sia scritto bene e che abbiate delle cose da dire. La ux (user experience) è centrale.

Se questo articolo vi è piaciuto, mettete un “mi piace” e commentatelo.

Volete saperne di più sui miei servizi? Contattatemi.

Home » Blog » Quanto deve essere davvero lungo un testo scritto in SEO