Maiuscole accentate su Word, sei modi comodi per farle

yellow letter tiles

Come si fanno le maiuscole accentate quando si scrive su Word?

Alcune persone mettono apostrofo. Questo escamotage però non piace a tutti. Infatti, molti criticano chi usa l’apostrofo quando si tratta di fare le maiuscole accentate.

Personalmente non mi sembra un grande problema. Nel senso che chi scrive deve saper scrivere (anche solo nel senso di conoscere la grammatica) e dare contenuti. Non è tenuto, invece, a conoscere Word alla perfezione. Uno può conoscere l’italiano alla perfezione e non essere bravo con la tecnologia.
Se scrivo A’, si capisce che è un accento e non un apostrofo.

Inoltre, a meno che non si tratti di termini stranieri, è molto raro che una ci debba segnare l’accento sulla prima lettera di una parola. Infatti, di solito non si scrive nemmeno su quelle sdrucciole o bisdrucciole. Certo, una frase può iniziare con È.

Il problema è che si perde la tua distinzione tra accento grave e accento acuto. Che, ricordiamo, in italiano riguarda solamente la “e” e la “o”. Tutte le altre vocali vogliono solo l’accento grave (à, ù, ì).

Un altro caso in cui può sorgere il problema delle maiuscole accentate è quando facciamo un titolo o un titoletto e vogliamo metterlo tutto maiuscolo. Quindi, adesso vediamo come si fanno.

SEI MODI SEMPLICI PER FARE LE MAIUSCOLE ACCENTATE SU WORD


Se fate una ricerca su Google, la maggior parte degli articoli vi dice di utilizzare i codici Ascii e ve li elenca. Solo che dovete memorizzarli e non sono così facili da inserire, soprattutto se non siete molto tecnologici.


I metodi che vi spiego sono più facili da ricordare e da utilizzare.


• Selezionate la parola che v’interessa e digitate contemporaneamente lo shift (la freccia in basso a sinistra) e il tasto “f3”, che si trova in alto, sempre sulla sinistra. Utilizzando questo sistema, potete anche mettere tutte le lettere in minuscolo oppure, se si tratta di una frase o di più parole, potete mettere in maiuscolo solo la prima lettera di ogni parola.


• Il secondo metodo è identico a quello precedente, che non funziona su tutti i computer. Se il vostro computer non vi non vi consente di fare questa operazione con shift+F3, andate su Aa (in alto al centro) e dal menù a tendina selezionate l’opzione che preferite, tra cui “TUTO MAIUSCOLO”.


• Cliccate prima su “Inserisci” (in alto a sinistra) e poi su “Simbolo”, che trovate sulla parte destra del computer. A questo punto potete cercare la lettera che vi interessa. La selezionate e cliccate su “inserisci”. Ci sono anche lettere le lettere straniere, tipo la Ø. Qui potete vedere anche i codici da digitare se li volete digitare.


• Potete andare sul sito Convertcase, che vi dà la possibilità di rendere maiuscole per lettere minuscole e viceversa. Anche in questo caso, avete un po’ di scelte.


• Dopo il punto fermo e quando andate a capo negli elenchi come questo, la maiuscola (anche accentata) viene messa in automatico.


• Fate copia e incolla della parola o solo della maiuscola accentata da un altro sito. Però ricordatevi di modificare il font, le dimensioni del carattere e altre cose (colore, grassetto, corsivo, sottolineatura, link), qualora il caso lo richieda.


Attenzione: il correttore automatico di Word vi segnala solo gli accenti sbagliati sulle minuscole e non sulle minuscole.



Caffe’—Segnalato
CAFFE’—Non segnalato


Se questo articolo vi è piaciuto mettete mi piace e condividetelo sui social.

Home » Blog » Maiuscole accentate su Word, sei modi comodi per farle