Scrivere per l’infanzia

(Da “Coywriting tra arte e tecnica, a cura di Anna Zuccaro“, edizione Webbook). OBIETTIVI DELLA SCRITTURA PER L’INFANZIA Scrivere per i bambini non è facile. Soprattutto, è molto importante, quasi fondamentale. Anzi, in certi casi è proprio fondamentale, nel senso letterale della parola, perché si gettano le fondamenta del loro sapere. Magari dimenticheranno quello cheContinua a leggere “Scrivere per l’infanzia”

Comunicazione integrata

Una volta ho letto un libro che suggeriva di non cercare a tutti i costi un confronto con i competitor in campi già congestionati. Meglio puntare a qualcosa di nuovo e di alternativo, cercando di conquistare un pubblico di nicchia. Ecco, io vi propongo qualcosa di analogo: perché sgomitare per essere in cima alla listaContinua a leggere “Comunicazione integrata”

Vi interessa un servizio di business writing?

Fare business writing significa scrivere per le aziende. UN LAVORO, TANTI LAVORI Business writer è un termine che ne comprende altri: Addetto stampaBloggerContent writerCopywriterGhost WriterSeo copywriterSocial Media Manager. Ammetto che alcune di queste figure si assomigliano ed è difficile individuare un confine netto. Non intendo approfondire qui l’argomento. La cosa importante è che tutte questeContinua a leggere “Vi interessa un servizio di business writing?”

Dialogo tra un copywriter e l’intelligenza artificiale: gli Offlaga Disco Pax non sono di Reggio Emilia e altre corbellerie

Ho provato un paio di siti di intelligenza artificiale che scrivono testi. Quelli che dovrebbero aiutare (o rimpiazzare?) i copywriter, i blogger, i giornalisti eccetera. Visto che mi occupo di creazione di contenuti, ho deciso di metterli alla prova. Perché va bene saper replicare il modo di scrivere di un essere umano. Però anche laContinua a leggere “Dialogo tra un copywriter e l’intelligenza artificiale: gli Offlaga Disco Pax non sono di Reggio Emilia e altre corbellerie”

L’importanza del naming

In questo articolo vediamo quanto è importante il naming, il ramo del marketing che si occupa di dare i nomi alle aziende, ai prodotti, alle linee di prodotto e ai servizi. Chi lo fa deve tenere conto di quattro fattori: INFORMAZIONI GENERALI Ci sono diversi gruppi di nomi per aziende, le due categorie più importantiContinua a leggere “L’importanza del naming”

Neil Patel e Answer the Public

Neil Patel (co-fondatore e proprietario di Ubersuggest) ha comprato Answer The Public. L’ho scoperto grazie a una newsletter il cui oggetto è: Why I Acquired Answer The Public? (ho lasciato le maiuscole come nell’originale). PERCHÉ NEIL PATEL HA COMPRATO ANSWER THE PUBLIC? Nella mail ci sono tre link. Cliccando sul primo, si apre un video.Continua a leggere “Neil Patel e Answer the Public”

Un title si calcola in pixel

Si sa che la metadescription, il titolo e  il title devono avere una certa lunghezza che quasi sempre viene misurata in caratteri, ma sarebbe più corretto farlo in pixel. PERCHÉ UTILIZZARE I PIXEL PER I TITLE? Infatti, le lettere hanno delle grandezze diverse che occupano diverse porzioni di spazio. Nel mondo digitale, la grandezza dei caratteri siContinua a leggere “Un title si calcola in pixel”

Cosa fa un (seo) copywriter?

Che cosa fa un copywriter? Scrive. Però, non basta scrivere per essere un copywriter. Come non basta scrivere per essere giornalisti, scrittori o poeti.   I professionisti della scrittura non sono dei grafomani e spesso devono togliere delle parole e quindi scrivere meno al fine di far funzionare meglio un testo. Inoltre, tutti e quattroContinua a leggere “Cosa fa un (seo) copywriter?”

Storytelling: che cos’è? Qual è il suo ruolo nel marketing?

Lo storytelling è un modo di fare marketing e branding che consiste nel raccontare storie. Potremmo dire che la letteratura è storytelling. Tuttavia, questo concetto viene applicato principalmente al marketing. E quindi,  consiste nel provare brandizzare e nel vendere attraverso la narrazione di storie. Si va dal livello base, che è la storia della fondazioneContinua a leggere “Storytelling: che cos’è? Qual è il suo ruolo nel marketing?”

Lettere pubblicitarie, scrittura e invio per posta

In questo articolo continuiamo a parlare dell’importanza che può avere ancora il cartaceo per far conoscere i proprio prodotti e in particolare ci soffermiamo sulle lettere pubblicitarie. Frank Merenda dice che le sales letters sono lo strumento principe del copywriting a risposta diretta, cioè del copywriting finalizzato alla vendita. VANTAGGI E DIFFERENZE Il vantaggio rispettoContinua a leggere “Lettere pubblicitarie, scrittura e invio per posta”

Testi dei volantini pubblicitari, come è meglio farli?

I volantini pubblicitari sono un mezzo di comunicazione marketing intramontabile. Infatti, anche oggi che ci sono social, web, serp, seo eccetera,  molte aziende continuano a utilizzare questo modo di comunicare. Utilità dei volantini pubblicitari Il motivo è molto semplice: i volantini arrivano direttamente in mano alle persone. Quindi, non dobbiamo neanche lavorare di SEO oContinua a leggere “Testi dei volantini pubblicitari, come è meglio farli?”

Ricerca transazionale, che cos’è? Come dobbiamo sfruttarla?

La ricerca di tipo transazionale è tipo di ricerca che un navigatore fa quando vuole comprare qualcosa. Il nome stesso (transazionale, transazione) lo può fare intuire. Pertanto, qualsiasi tipo di ricerca che riguardi gli acquisti è di tipo transazionale. Quando si cerca qualcosa un prodotto o un servizio in grado di risolvere un problema moltoContinua a leggere “Ricerca transazionale, che cos’è? Come dobbiamo sfruttarla?”

Ricerca informazionale, che cos’è? Come incide sulla Seo?

La ricerca informazionale è quella in cui l’utente cerca, appunto, un’informazione, vuole sapere qualcosa.Pertanto, a differenza della ricerca navigazionale non si va a digitare direttamente sul motore di ricerca o nella barra della ricerca il nome del sito o il suo indirizzo. È quindi necessario lavorare bene sulla SEO e sulle parole chiave per farContinua a leggere “Ricerca informazionale, che cos’è? Come incide sulla Seo?”

Perché è meglio rivolgersi a un (business) ghostwriter

Perché le aziende dovrebbero affidarsi a un ghostwriter? Semplice: perché difficilmente all’interno del loro organico c’è qualcuno che sappia scrivere bene. Soprattutto, perché difficilmente all’interno del loro organico c’è qualcuno che sappia scrivere in Seo. L’IMPORTANZA DELLA SCRITTURA Partiamo dalle basi. Padroneggiate bene la grammatica italiana? Sapete come si mettono gli accenti e dove siContinua a leggere “Perché è meglio rivolgersi a un (business) ghostwriter”

Bisogna lavorare sui contenuti orfani

I contenuti orfani sono quei contenuti verso cui non c’è nessun collegamento da parte di altri post o di altre pagine dello stesso sito.

Perché non vanno bene?

Come si fa il linkbuilding?

Certo, possiamo fare scambi di link o chiedere ad amici.
La cosa migliore è diventare un’autorità del Web. Come Wikipedia. Cioè creare contenuti interessanti.

Seo copywriting, che cos’è?

Quindi, la risposta alla domanda “che cos’è il seo copywriting?” può essere: “è un tipo di scrittura che segue alcune regole e che pensa al lettore”.